Perfetto per intenditori in cerca del vero lusso italiano, questa collezione presenta caviali Siberiani e Osetra di alta qualità provenienti dalla tenuta Pisani Dossi. Ogni varietà è lavorata a mano secondo i metodi tradizionali malossol per offrire sapori puri ed eleganti.
Ideale per risparmi, occasioni speciali ed esperienze gastronomiche di lusso.
Questa eccezionale collezione presenta le migliori varietà di caviale nero italiano abbinate a distillati premium provenienti da tutto il mondo.
Una meravigliosa combinazione per l’armonia del gusto con il pregiato caviale nero fresco di storione e osetra selezionati. Questi spiriti eccezionali creano un equilibrio perfetto.
La neutralità pulita della vodka esalta i sapori delicati, le tequila invecchiate apportano una dolcezza complementare e i rum premium bilanciano la salinità naturale attraverso livelli di intensità accuratamente abbinati.
Questa boutique di caviale premium presenta una straordinaria collezione di caviale nero italiano proveniente dalla prestigiosa azienda agricola Pisani Dossi. Ogni caviale nero fresco proviene da storioni accuratamente selezionati allevati nelle acque cristalline delle sorgenti del nord Italia. Il caviale siberiano si caratterizza per una texture a grana fine con uova di dimensioni comprese tra 2,6 e 3,0 mm. Questa varietà offre un sapore puro ed elegante con sottili note di nocciola e frutti di bosco selvatici.
La varietà Osetra presenta grani più grandi, da 2,9 a 3,2 mm, con un delizioso gusto delicato. Il leggero retrogusto di noce distingue questa selezione premium. Entrambe le varietà sono sottoposte a una preparazione tradizionale malossol, con un contenuto minimo di sale compreso tra il 3,5% e il 4%. Questo processo preserva il sapore naturale senza conservanti.
L’imballaggio sottovuoto mantiene la freschezza mentre i metodi di lavorazione manuale garantiscono l’integrità dei grani. I colori variano dal nero/grigio al nero/marrone per il caviale siberiano. L’Osetra varia dal grigio perla al bronzo, fino all’ambra. Queste eccezionali prelibatezze si abbinano perfettamente alla selezione curata di tagliati pregiati.
La collezione include la vodka TOVARITCH!, i tequilas Corralejo, i rum El Ron Prohibido, e il whisky giapponese NOBUSHI. Ogni abbinamento crea un’armonia perfetta. La pulita neutralità della vodka esalta i sapori delicati del caviale. Le note complesse dei distillati invecchiati bilanciano l’eccellenza naturale senza sovrastare i profili gustativi sottili.
Caviale di storione siberiano premium rappresenta la massima espressione dell’artigianato italiano nell’acquacoltura. Questa eccezionale prelibatezza proviene da Acipenser baerii allevato in condizioni sostenibili. L’allevamento riproduce gli habitat naturali attraverso un attento controllo ambientale.
Il caviale siberiano offre un’esperienza gustativa sofisticata. Inizia con note iniziali delicate che si sviluppano in sottili sentori di nocciola. Seguono accenni di frutti di bosco, creando un percorso di sapore equilibrato. La lunghezza squisita rimane fine e nitida. Permane piacevolmente sul palato senza retrogusto amaro.
L’aspetto uniforme in ogni lotto riflette un rigoroso controllo qualità. Ogni granello scoppia delicatamente alla pressione. Il contenuto si distribuisce lentamente sulla lingua. Il sapore puro ed elegante rende questa varietà perfetta per chi si avvicina per la prima volta al caviale. Soddisfa i palati più esigenti.
La produzione segue esclusivamente i metodi tradizionali malossol. Ogni fase viene eseguita a mano, inclusi setacciatura, lavaggio e raccolta. Nessun processo meccanico tocca le delicate uova in alcun momento. Gli operatori selezionano attentamente le uova in base a dimensione, colore e consistenza.
L’applicazione del sale avviene dopo un’attenta degustazione per determinare il livello ottimale. Il dosaggio varia generalmente dal 3,5% al 4%. Il basso contenuto di sale preserva i sapori naturali delle uova. Il caviale proveniente da storioni diversi non viene mai miscelato. Ogni scatoletta contiene uova di un singolo pesce, garantendo così la coerenza del sapore.
Ogni lotto è sottoposto a rigorose valutazioni prima dell’approvazione. I prodotti che non soddisfano gli elevati standard vengono trattenuti. Il confezionamento sottovuoto raggiunge una pressione di circa 0,8 atm. Speciali guarnizioni in gomma mantengono efficacemente la tenuta.
Questo metodo preserva la purezza in modo naturale senza conservanti artificiali. Ogni scatoletta riporta etichettature precise con informazioni sull’origine. I dettagli della varietà e i numeri di lotto garantiscono completa tracciabilità. Il design della confezione protegge le delicate uova da danni. La temperatura di conservazione dovrebbe rimanere tra -2°C e +2°C per una qualità ottimale.
Il caviale Osetra premium rappresenta il prodotto più pregiato di Pisani Dossi. Questa varietà deriva dall’incrocio ibrido dello storione russo Acipenser gueldenstaedtii con il siberiano Acipenser baerii. L’allevamento crea profili di sapore unici.
Il caviale Osetra offre un delizioso sapore delicato con un leggero retrogusto di noce. Questo lo distingue completamente dalle altre varietà. La dimensione maggiore dei grani conferisce una consistenza più corposa al palato. I grani misurano da 2,9 a 3,2 mm di diametro.
I colori variano notevolmente dal grigio perla al bronzo, fino all’ambra. Questo crea un’attrattiva visiva che si abbina all’esperienza gustativa straordinaria. Ogni lotto presenta motivi cromatici unici. Ogni confezione diventa speciale grazie alla variazione naturale. I grani omogenei mantengono un aspetto uniforme in tutta la scatola.
Il programma di allevamento ibrido crea profili di sapore unici, non riscontrabili nelle specie pure. Questo incrocio produce una maggiore robustezza e una qualità superiore delle uova. L’ibrido supera ciascuna varietà pura singolarmente.
Gli storioni ibridi maturano a ritmi ottimali e producono uova con eccezionale consistenza e sviluppo del sapore. Una selezione genetica accurata mantiene le caratteristiche desiderate. La selezione delle femmine prevede un monitoraggio meticoloso fino alla maturazione delle uova. Solo il 10-20% delle femmine produce uova di qualità per caviale.
La produzione del caviale Osetra avviene principalmente da ottobre a marzo, rendendolo una prelibatezza stagionale con disponibilità limitata. La finestra produttiva ristretta contribuisce alla sua esclusività. Lo status premium tra le varietà di caviale riflette questa rarità.
I tempi stagionali coincidono con i cicli riproduttivi naturali dello storione. Le uova raggiungono la maturazione ottimale e lo sviluppo del sapore ideale. Ogni femmina viene monitorata quotidianamente con attenzione. La lavorazione viene programmata con precisione per garantire la massima qualità. Le quantità limitate di produzione fanno sì che ogni lotto rappresenti un investimento significativo.
Questi caviali di alta qualità offrono un’eccellenza eccezionale grazie a metodi di acquacoltura sostenibile. Le tecniche tradizionali di lavorazione garantiscono sapori autentici, perfetti per palati esigenti e occasioni speciali.
Controllo qualità superiore – Selezione accurata delle femmine di storione e attento monitoraggio dei lotti
Metodo tradizionale malossol – Basso contenuto di sale che preserva i sapori naturali delle uova
Lavorazione manuale – Manipolazione esclusivamente a mano che mantiene l’integrità dei grani
Senza conservanti – Prodotto completamente naturale senza additivi artificiali
Allevamento sostenibile – Pratiche di acquacoltura rispettose dell’ambiente
Condizionamento con acqua fresca di sorgente – Acqua pura che favorisce uno sviluppo ottimale del sapore
Confezionamento sottovuoto – Mantiene la freschezza e previene contaminazioni
Tracciabilità individuale dei lotti – Completa rintracciabilità dalla fattoria alla tavola
Aspetto uniforme – Dimensione e colore dei grani omogenei in tutto il prodotto
Profili di gusto premium – Sapori eleganti con delicate sfumature
Innovazione nell’allevamento ibrido – Crea caratteristiche uniche non presenti nelle specie pure
Produzione stagionale – Disponibilità limitata che garantisce esclusività e qualità
Un servizio corretto del caviale trasforma l’esperienza da semplice consumo a raffinata apprezzamento culinario. Rimuovere le confezioni dal frigorifero 3-5 minuti prima di servire. Questo permette un naturale riscaldamento a temperatura ambiente. Il breve intervallo consente ai sapori di svilupparsi pienamente.
Utilizzare utensili non metallici come cucchiai in madreperla, vetro o plastica per il servizio. Gli utensili metallici alterano completamente il delicato profilo aromatico. Oro, argento e acciaio inossidabile creano cambiamenti indesiderati nel gusto. Questi mascherano interamente l’eccellenza naturale del caviale.
Posizionare una piccola quantità sulla lingua. Lasciarla riposare brevemente prima che una leggera pressione rilasci il contenuto delle uova. Il primo cucchiaio abitua il palato al sapore. Questo prepara i sensi per un pieno apprezzamento. Il secondo consente una corretta valutazione delle caratteristiche di aroma, sapore e consistenza.
Il terzo cucchiaio offre puro piacere e completo sviluppo del sapore. La porzione consigliata è di 30 grammi a persona. Ciò crea un’esperienza di degustazione ottimale per tutti. Gli accompagnamenti tradizionali includono blinis, crostini o crème fraîche. Questi completano senza competere con i sapori delicati.
Champagne, vino bianco freddo o vodka ghiacciata sono compagni classici di bevanda. I sapori neutri permettono alla complessità del caviale di emergere. Evitare sapori forti che competono con i profili gustativi delicati.
La tenuta Pisani Dossi ha iniziato le attività nel 1982 nel nord Italia. La struttura si basa su una riserva naturale istituita nel 1913. Si trova in un’area ricca di sorgenti pure. Questo fornisce condizioni ideali per l’allevamento dello storione nel Parco Agricolo Sud.
L’azienda mantiene una filosofia assolutamente ecologica. Preserva e promuove diverse specie animali e vegetali. Ciò avveniva prima dell’esistenza delle leggi sulla tutela ambientale. La tenuta è specializzata nella riproduzione di specie di storione tra cui Acipenser baerii e A. gueldenstaedtii. Vari ibridi completano il programma di allevamento.
Dopo vent’anni di allevamento di storioni con successo, Pisani Dossi ha intrapreso la produzione di caviale nel 2008. L’azienda è diventata una delle tre aziende italiane ufficialmente certificate. L’Autorità Ambientale ha concesso la certificazione per la produzione di uova di storione. Le strutture di acquacoltura si estendono su oltre 5 ettari con fonti d’acqua naturali.
Tre pozzi profondi 40 metri forniscono acqua pura. Laboratori pubblici certificano regolarmente questa acqua come potabile. La tenuta dispone di oltre 150 vasche a temperatura controllata. Quindici stagni in terra variano da 500 a 2000 metri quadrati. La temperatura dell’acqua dei pozzi rimane costante a 14°C tutto l’anno. L’acqua delle sorgenti varia stagionalmente da 7°C a 21°C.
TOVARITCH! Premium Vodka rappresenta un’eccezionale maestria artigianale distillata nella tradizione autentica. Questo spirito premium ha ottenuto 147 premi internazionali in prestigiose competizioni. Il riconoscimento dimostra un’eccellenza e una qualità costanti a livello mondiale. Realizzata con grano europeo tracciabile in Lettonia, la vodka viene sottoposta a un’attenta lavorazione.
La produzione segue una ricetta del XVIII secolo della nobile famiglia del conte Jules René Litta. Il marchese Eugenio Litta Modignani ha riscoperto questo capolavoro familiare. La parola “tovaritch” significa “amico” in russo. Ciò riflette l’eredità della ricetta e costituisce l’etica del marchio.
Il marchio è passato alla produzione europea nel febbraio 2022. Questo rende TOVARITCH! completamente europeo. I materiali provengono interamente da paesi dell’UE. Al naso si presentano caratteristiche pulite e sottili. Note autentiche di lime fresco emergono con delicati accenni di eucalipto.
Il fiore di limone aggiunge complessità al profilo aromatico. L’ingresso offre un’incredibile morbidezza che conduce a un palato pulito. Le caratteristiche fresche si combinano con un distintivo sapore di pane. Il retrogusto rimane caldo senza essere piccante. Ciò crea un equilibrio perfetto per l’abbinamento con il caviale.
Il profilo neutro permette ai delicati sapori del caviale di risaltare. Le proprietà detergenti del palato funzionano efficacemente tra le degustazioni. I maestri distillatori praticano tradizioni secolari utilizzando energia esistente. Questo distilla l’etanolo in modo più accurato rimuovendo le impurità.
La collezione di spiriti selezionati presenta espressioni eccezionali dal Messico e dal Giappone. Ognuna apporta caratteristiche uniche che completano perfettamente i delicati sapori del caviale. Tequila Corralejo Blanco rappresenta la purezza al 100% di agave blu. La doppia distillazione e l’imbottigliamento fresco creano caratteristiche luminose e pulite.
Corralejo Tequila Reposado invecchia quattro mesi in miscele di botti accuratamente selezionate. Questo sviluppa un equilibrio dorato e una complessità morbida in tutto il prodotto. Corralejo Tequila Añejo matura dodici mesi in botti non superiori a 300 litri. Emergere una profondità lussuosa con note di quercia, caramello e spezie.
El Ron Prohibido Habanero 12 Years Old Solera Rum esprime l’artigianalità messicana. Il sistema di invecchiamento solera sviluppa ricche caratteristiche di caramello. Note di vaniglia e caffè aggiungono complessità al profilo. Il El Ron Prohibido 15 Years Old Solera Finest Blended Mexican Rum Reserva rappresenta il vertice.
L’arte del rum messicano si manifesta nell’invecchiamento in botti di vino d’uva passa, che conferisce dolcezza unica e complessità ovunque nel prodotto. NOBUSHI Blended Japanese Whisky porta la precisione orientale nella produzione del whisky. Qualità agrumate simili al rum creano interessanti possibilità di abbinamento.
Questi spiriti creano una meravigliosa armonia se abbinati con cura al caviale. La neutralità pulita della tequila blanco permette ai sapori del caviale di dominare. Il contrasto rinfrescante bilancia le ricche texture delle uova. Le espressioni invecchiate come la tequila añejo apportano dolcezza complementare. I rum solera bilanciano efficacemente la salinità naturale del caviale.
La chiave sta nell’abbinare adeguatamente i livelli di intensità. Il delicato caviale siberiano si abbina magnificamente a spiriti più leggeri. L’Osetra robusto può sostenere espressioni invecchiate più complesse. Ogni combinazione crea sinfonie di sapori uniche, senza che nessun elemento sovrasti completamente l’altro.
2025 © premiumcaviar.ch